sabato 28 febbraio 2015

OOTD: Sabato sera, look elegante e comodo!

Ciao!
Rieccoci qui per il consueto appuntamento con l'OOTD. Oggi vi propongo un look che sto utilizzando molto spesso e che trovo davvero elegante e chic ma allo stesso tempo comodo e portabile.

Questo outfit è perfetto sia per il giorno sia per una serata in qualche locale a sorseggiare un buon bicchiere di vino.

Qui sotto la moodboard di inspirazione e i link di tutti i capi scelti!


2. Scarpa stringata, Church’s http://www.net-a-porter.com/it/en/product/518162




6. Borsa modello Teresa Tote Black, Sara Battaglia http://www.sarabattaglia.com/shop/teresa-tote/

Spero che anche questo outfit vi sia piaciuto.

Un bacio!

F.

venerdì 27 febbraio 2015

OOTD: Dal look da giorno a quello per la sera!

Buongiorno a tutti!
E' finalmente venerdì e un'altra settimana sta per terminare! 

Il look di oggi è un po' diverso dal solito perché si adatta benissimo sia all'ufficio, sia ad un aperitivo. Basteranno pochi accessori in più e il look da giorno si trasformerà perfettamente in un look adatto ad una serata fuori!

Per l'outfit da lavoro ho puntato tutto su una scarpa molto particolare abbinata ad un jeans morbido e ad un maglioncino di un bel blu intenso. Per la sera invece la fanno da protagonista sempre le scarpe, in questo caso super chic e con un colore molto acceso. Il tocco in più sta sicuramente nella scelta degli accessori da aggiungere. Io ho scelto un bel paio di orecchini vistosi e un rossetto intenso da abbinare al look!

Ecco qui sotto la moodboard di ispirazione e i relativi link di tutti i capi selezionati!







5. Giacca morbida, Stella McCartney http://www.net-a-porter.com/it/en/product/500883



8. Rossetto Retro Matte col. Flat out Fabulous, Mac Cosmetics http://www.maccosmetics.it/product/shaded/168/310/Products/Labbra/Rossetti/Lipstick/index.tmpl

E con questo è tutto, spero che l'outfit vi sia piaciuto!!

Un bacio, 

F.

martedì 24 febbraio 2015

GLI INDISPENSABILI: Come abbinare il tubino nero?

Buongiorno a tutti!
Oggi vorrei inaugurare una nuova rubrica tutta incentrata sulla moda naturalmente!!! 

Molto spesso ci capita di leggere o di guardare dei video riguardante un tema per noi donne MOOOLTO importante: che cosa deve assolutamente avere una signorina che si rispetti nel suo guardaroba? 

Beh… la lista è naturalmente vasta e variabile e molte volte mi è capitato di chiedermi: come posso abbinare tutti questi capi? Come posso renderli versatili?

Ecco quindi il perché di questa rubrica che  nasce dalla necessità di capire come abbinare e come utilizzare in più modi i capi must have per noi fanciulle!

Inizio dal capo per eccellenza: il famigerato TUBINO NERO!

Chi di noi nel suo armadio non ne possiede uno? Io personalmente adoro questo capo in quanto si presta alla perfezione alle più svariate occasioni.

Di tubini neri ce ne sono davvero di tutti i tipi, da quello super classico (un evergreen a mio avviso) a quello un po' più sensuale, a quello meno formale.

Vi illustro quindi cinque modi per abbinare questo capo. 
Io ne ho scelto uno come campione ed è molto simile a quello che possiedo io.

Rock Chic

La prima proposta è sicuramente molto sexy e adatta anche ad una serata in un locale.
Ho optato per uno stivale alto fino al ginocchio di Stuart Weitzman abbinato ad un chiodo di pelle e ad accessori con richiami color oro. Come trucco ho puntato su un colore abbastanza scuro: il vinaccia (uno dei miei preferiti per la sera)!




Cena elegante

Il secondo look è sicuramente molto più classico rispetto al primo. Ho racchiuso in un unico outfit tutti i capi saldi della moda e del beauty: il tubino nero, i sandali di Saint Laurent e il rosso per eccellenza! 
Lo trovo delizioso e particolarmente indicato per una cena romantica con il vostro lui!




Look da tutti i giorni

La terza proposta è molto più portabile rispetto alle altre due e si adatta perfettamente anche ad un outfit per l'ufficio
Adoro abbinare a degli abiti molto femminili delle scarpe con un forte richiamo maschile come in questo caso.




Il tubino casual

Ecco il look che sicuramente preferisco! Un'idea carina e diversa (molto diversa!!) per abbinare in maniera casual e sportiva il nostro tubino nero! Basteranno un paio si sneakers, un parka, uno zainetto ed un paio di occhiali trendy e il gioco è fatto!!




Bon ton

E siamo all'ultimo look, dedicato interamente alle eterne romantiche! Ho abbinato al nero rigido del tubino nero toni più soft come il color corallo e il rosa cipria! A completare l'opera, ho voluto inserire anche un bel paio di orecchini di perle.



E con questo è tutto, spero abbiate apprezzato questa nuova rubrica.

Un bacio,

F.


OOTD: come vestirsi ad un colloquio di lavoro!

Buongiorno a tutti!

Oggi nuovo outfit casual e da tutti i giorni. Trovo che questo look sia davvero molto elegante e chic e oltre a questo credo si adatti perfettamente anche ad un colloquio di lavoro (io ho indossato un look molto simile per l'ultimo colloquio infatti)

L'outfit è un total black con un tocco di colore dato da questa felpa gialla in neoprene di H&M.

Ecco la moodboard da cui potete trarre ispirazione e ricreare questo semplicissimo look!





4. Cappotto oversize, Junya Watanabe http://www.net-a-porter.com/it/en/product/541207





Spero che questo outfit vi sia piaciuto! 

Un bacio,

F.

lunedì 23 febbraio 2015

OOTD: look casual da tutti i giorni!

Buongiorno a tutti!
Oggi nuovo outfit casual ben adattabile anche ad una giornata di lavoro! Devo dire che qui da me c'è una splendida e soleggiata giornata...sembra quasi che l'inverno se ne stia finalmente andando! Ecco perché ho optato per questo look un po' più leggero e primaverile!

L'outfit è incentrato su una delle tendenze che più preferisco di questo ultimo periodo: le ginniche utilizzate anche con un look chic ed elegante!! Mi ritrovo spesso a combinare ad un pantalone nero ed una camicia bianca delle scarpe molto colorate ed appariscenti!

Ecco qui la moodboard del look pensato per oggi insieme ai link di ogni singolo capo!


1. Camicia oversize, Tomas Maier 





6. Bracciali, Sha.rù http://www.sharu.it/#home


E con questo è tutto.
Un bacio,

F.

domenica 22 febbraio 2015

OOTD: look perfetto per un brunch!

Buongiorno a tutti!!
Spero abbiate passato un buon sabato sera!

Questa mattina ho deciso di postarvi un look molto semplice ma allo stesso tempo chic adatto per il brunch della domenica.
Ho deciso di puntare su colori tenui e di porre l'accento su uno dei trend principali della prossima stagione: gli anni '70!!! Come tocco di colore ho inserito questa meravigliosa borsa in velluto giallo di Chanel!
Ecco qui sotto la moodboard del look e i relativi link ad ogni capo!







E con questo è tutto!
Spero che questo look vi sia piaciuto.

Vi auguro una buona domenica.
Un bacio,

F.

sabato 21 febbraio 2015

Outfit of the day: Saturday Night!

Ciao!
Rieccoci con un nuovo outfit pesato apposta per chi, come me, passerà il sabato sera con le amiche all'insegna del divertimento!

Il look che vi propongo oggi è molto chic, raffinato e...non troppo low cost! 
Ho deciso di optare per una pencil skirt (estremamente in voga questa stagione) molto brillante e d'impatto. Questa in particolare è di N21 ma vi assicuro che moltissimi brand, anche molto più economici, l'hanno proposta.

Ecco quindi la moodboard per questo look alla Sex and the City!


1. Maglia, Acne Studio http://www.thecorner.com/it/donna/maglia-maniche-lunghe_cod39470027si.html

2. Gonna midi, N.21 http://www.thecorner.com/it/donna/gonna-ginocchio_cod35229892ew.html

3. Ballerina, Rochas http://www.thecorner.com/it/donna/ballerine-flat_cod44737041dv.html

4. Cappotto, Rochas http://www.thecorner.com/it/donna/cappotto_cod41466015rl.html

5. Pochette, Diane Von Fustenberg http://www.thecorner.com/it/donna/pochette_cod45239227nu.html

6. Orecchini, DSQUARED2 http://www.thecorner.com/it/donna/orecchini_cod50157762sr.html
7. Rossetto Russian Red, Mac Cosmetics http://www.maccosmetics.it/product/shaded/2146/310/Bestsellers/Lipstick/index.tmpl

Spero che anche questo look vi sia piaciuto!
Vi auguro una buona serata.

Un bacio, 

F.

Olio di cocco: proprietà e utilizzi

Buon Pomeriggio e buon Sabato a tutti!
Finalmente dopo un lungo periodo di assenza, torno con un nuovo post.

Oggi un post tutto dedicato alla cura della nostra persona e ad una coccola che per me è diventata irrinunciabile ormai.
Voglio parlarvi di uno dei miei elisir di bellezza preferiti in assoluto: l'olio di cocco. 
L'olio di cocco è un grasso che si ricava dai semi della celeberrima pianta Cocos Nucifera, molto diffusa negli ambienti con clima tropicale. Le noci di cocco sono infatti la materia prima per la produzione di questo olio dato che sono composte di grasso per il 65% del loro peso.
L'olio di cocco inoltre si trova sia in forma liquida sia in forma solita; il punto di fusione dell'olio è solitamente di 24 gradi ed è per questo motivo che nei paesi con un clima prevalentemente caldo lo troviamo sempre allo stato liquido.


Questo olio, oltre a dei benefici dal punto di vista terapeutico (aiuta il metabolismo, il sistema immunitario ecc) è un ottimo alleato per la cura di viso, corpo e capelli.

VISO

Per quanto riguarda il viso, può essere utilizzato in due modi: come idratante oppure come struccante
L'olio di cocco è un ottimo idratante per chi soffre di pelle molto secca sul viso; io lo utilizzo spesso la sera prima di andare a letto, ma non in tutto il viso. Ne applico una piccola quantità nelle zone più secche del mio viso che, nonostante io abbia una pelle tendenzialmente grassa, con questo freddo è una manna dal cielo!
L'olio di cocco poi può essere utilizzato come struccante viso e occhi; io lo utilizzo prevalentemente sugli occhi in quanto ha un elevatissimo potere struccante e con pochissimo prodotto riesco ad eliminare tutto il trucco (anche quello waterproof!!!!!). Ma come si utilizza? Io ne prelevo una piccola quantità con le dite, lo scaldo tra le mani in modo tale da scioglierlo e lo massaggio delicatamente sugli occhi insistendo soprattutto sulle ciglia. Infine, per rimuovere eventuali tracce untuose, o sciacquo il viso con dell'acqua tiepida, oppure passo un tonico (senza alcol) con un dischetto di cotone. 


CORPO

Passiamo alla cura del corpo. L'olio di cocco, come già detto, ha un elevatissimo potere idratante e per questo motivo può essere utilizzato al posto della crema una volta usciti dalla doccia. La pelle risulterà subito molto più morbida ed elastica e, diciamocela tutta, il suo profumo vi inebrierà per tutta la giornata!

Oltre a questo, l'olio di cocco può essere utilizzato nella preparazione di uno scrub fatto in casa. Da parecchio tempo ormai, non acquisto più scrub in profumeria o al supermercato e preferisco farli a casa con ingredienti naturali. 
Vi lascio due ricette, una per il viso e una per il copra che ormai faccio da tantissimo.

Scrub corpo:
2 cucchiai di farina ci cocco
1 cucchiaio di cacao amaro 
2 cucchiaio di zucchero di canna (o zucchero bianco dipende un po' da voi)
3 cucchiai di olio di cocco

Preparazione: all'interno di una ciotola unite la farina di cocco, il cacao amaro e lo zucchero di canna; poi piano piano aggiungete l'olio di cocco fino ad ottenere una consistenza adatta al vostro tipo di esigenze. Se preferite uno scrub un po' più intenso, aggiungere un po' più di zucchero; al contrario se volete uno scrub leggero, aggiungete un po' di olio di cocco.

Scrub viso:
2 cucchiaini di zucchero bianco
2 cucchiaini di olio di cocco
1 cucchiaino di scorza di limone

Preparazione: unite in una ciotolina la scorza di limone e lo zucchero e successivamente aggiungete l'olio di cocco. Questo scrub è ottimo anche per chi ha una pelle grassa/mista in quanto il limone possiede molte proprietà purificanti e astringenti.

Entrambi questi scrub si possono conservare in un barattolino di vetro e riutilizzare più volte grazie al loro potere autoconservante; vi consiglio quindi di prepararne un po' di più e tenero in bagno pronto all'uso!



CAPELLI

Passiamo infine all'utilizzo dell'olio di cocco sui capelli. 
L'olio di cocco è a mio avviso un vero e proprio elisir per quanto riguarda la cura dei capelli. Ha molteplici proprietà e contribuisce ad una sana e forte ricrescita dei capelli danneggiati da agenti esterni.
L'olio di cocco infatti dona lucentezza, forza e morbidezza ai capelli secchi e sfibrati. Oltre a questo però, l'olio possiede anche delle proprietà anti fungine e aiuta a contrastare uno dei problemi che affligge moltissime persone: la forfora. La forfora è causata da un fungo che, una volta presente sul nostro cuoio capelluto, spinge le cellule a riprodursi continuamente causando quindi la comparsa di quelle fastidiose crosticine bianche.
I trattamenti chimico-commerciali che solitamente vengono consigliati e utilizzati, non sempre risolvono il problema anzi...molto spesso infatti la forfora ricompare quasi subito dopo la fine del trattamento.
Se vogliamo combattere questo problema, è bene utilizzare un rimedio naturale come ad esempio l'olio di cocco. Come utilizzarlo quindi? Io lo utilizzo circa 2/3 volte alla settimana prima di lavarmi i capelli. Ne prelevo un po' dal vasetto e lo sciolgo tra le mani; successivamente passo a massaggiarlo intensamente su tutto il cuoio capelluto per circa 5 minuti. Una volta terminato il massaggio, lascio agire l'olio di cocco per una ventina di minuti prima di procedere al normale shampoo.

Oltre a questo utilizzo molto spesso l'olio di cocco anche per rinforzare e idratare i capelli. Il procedimento è molto semplice: bagno tutte le lunghezze, divido in ciocche tutti i capelli e cospargo ogni singola ciocca di olio (precedentemente sciolto a bagno maria) aiutandomi con un pettine di legno. Una volta terminata questa operazione, raccolgo i capelli in una specia di chignon e avvolgo la testa con un asciugamano tiepido. Solitamente lascio agire l'olio di cocco per circa 2/3 ore e qualche volta anche tutta la notte. Vi assicuro che i capelli, una volta lavati, sono davvero molto più lucenti, morbidissimi e le punte risultano molto più piene e meno sfibrate
Questo impacco lo faccio all'incirca una volta ogni due settimane.

L'olio di cocco è molto facile da reperire anche al supermercato; vi consiglio qualche marca che a me è piaciuta particolarmente (ma in realtà poco cambia basta solo assicurarsi che sia olio di cocco al 100%).


Uno dei più famosi è sicuramente l'olio di cocco di Rapunzel che troverete facilmente in erboristeria o nei supermercati biologici.
Il costo è all'incirca di 5 euro (dipende un po' da dove lo trovate).


Un'altro olio molto famoso è quello dell'Akamuti che io ho sempre acquistato in un'erboristeria molto fornita vicino a casa mia. Nel caso foste interessati, vi lascio il link al sito di bb cream italia dove potete acquistarlo. Il prezzo è di 10 euro.

Bene, con questo è tutto!

A presto con un nuovo post.
Un bacio,

F.